Prossime Iniziative del Giardino
Il Giardino a Candelo in Fiore
Saremo presenti al Ricetto nei week-end del 10/11 e 17/18 maggio prossimi per la campagna di raccolta fondi "Un fiore per il Giardino": a fronte di una piccola donazione, tutti potranno di portarsi a casa un gioiello della flora alpina in vaso, la genzianella, di rigorosa coltivazione vivaistica (garantita da “Fiori di Oropa” la linea di produzione florovivaistica del Giardino). Un modo per sostenere direttamente le nostre attività.Il primo maggio apre il Giardino Botanico di Oropa
Sabato 10 maggio
Alla Biblioteca nella Natura del Parco Burcina, terzo laboratorio in programma quest'anno: "Insetti? Si diventa..." Il mondo di queste numerosissime ed affascinanti creature a sei zampe è tutto da scoprire... ed il modo più divertente per farlo è senza dubbio quello di mettersi nei loro panni!
Domenica 11 maggio
Nel giorno della Festa della Mamma, il Giardino Botanico dà importanza anche al papà... (facendo riposare, per una volta, la mamma) con il percorso personalizzato ed autoguidato: "Al Giardino con papà".
Disponibile sul sito www.gboropa.it il volantino completo con il calendario delle attività.
Altre informazioni: 015 2523058 - 331 1025960
Potete seguirci attraverso il sito www.gboropa.it, la nostra pagina Facebook, il nostro profilo Twitter.
NOTE LUNATICHE: ESPERIENZE MUSICALI AL BRICH DI ZUMAGLIA
Debutta Venerdì 09 maggio al Castello di Zumaglia “Note lunatiche: scortami gentilmente a un concerto sotto le stelle”, la prima rassegna musicale organizzata da Teatrando, che dallo scorso maggio gestisce l’intera collina del Brich.
L’appuntamento, articolato in cinque date a cadenza settimanale, rappresenta il primo passo del progetto “Brich di Zumaglia: la collina dell’arte”, con cui la compagnia teatrale biellese, diretta da Paolo Zanone, intende far vivere e conoscere l’intero parco e le sue strutture, non solo attraverso il teatro, sua naturale vocazione, ma anche tramite altre forme d’arte e intrattenimento.
Si parte quindi con la musica e con questa rassegna, che coinvolge ospiti provenienti da fuori provincia, artisti di qualità con progetti originali, che condivideranno le serate con alcuni musicisti biellesi.
Insolite suggestioni caratterizzeranno i vari appuntamenti, il cui fascino sarà dato dal perfetto incontro tra la bellezza luogo, rappresentato dalla terrazza del castello che offre una vista straordinaria sull’intero territorio, e la qualità delle proposte artistiche per nulla scontate, a volte imprevedibili, sempre coinvolgenti.
Tutto questo è sintetizzato dal titolo dove “note” identifica semplicemente la musica, mentre “lunatiche” oltre a suggerire l’atmosfera notturna, sottolinea l’eterogeneità della proposta, che varia di “umore”, spaziando tra generi, non così facilmente classificabili e, in ogni caso, molto diversi tra loro. L’aspetto magico e incantevole del contesto è contenuto nel sottotitolo “Scortami gentilmente a un concerto sotto le stelle”, che strizza l’occhio a un verso dei Baustelle.
Curato da Mattia Rodighiero con l’aiuto di Elena Pilotto, il percorso inizia Venerdì 09 maggio con una serata all’insegna del noise. L’apertura sarà affidata a Zèrmensbuasa, che propone un mix di rumoristica, prestidigitazione e “macelleria mediatica”, mentre gli ospiti principali saranno i Luminance Ratio. Il progetto varesino, del quale fa parte anche il biellese Luca Sigurtà, propone il post-rock in ogni sua salsa, mescolando la psichedelia, l’elettroacustica e molto altro: sono davvero infinite le forme e le sonorità che i tre musicisti intrecciano per dar vita a un’atmosfera sospesa ed eterea.
Il programma prosegue Venerdì 16 con i Bandaradan, formazione torinese che ama definirsi “una piccola orchestra di zingari dai ritmi zoppi, giocolieri di pentagrammi, funamboli della nota puntata, corteggiatori dell’apparato uditivo”.
La serata del 23 maggio sarà aperta dalla cantautrice Marella Motta, con il suo progetto solista, e proseguirà con Il Piccolo Circo Barnum, trio composto da due chitarre e un contrabbasso.
Il 30 maggio, Martino Pini in versione spagnoleggiante, accompagnato da una ballerina di flamenco, apre una serata che prosegue poi con la cantante e attrice genovese Roberta Alloisio con Fabio Vernizzi al pianoforte.
Protagonisti dell’appuntamento conclusivo, il 6 giugno, saranno i Lemura, gruppo biellese dall’anima rock.
Ogni serata inizia alle 22, è a ingresso libero e prevede un servizio bar.
Al Castello si accede passando da Ronco, frazione San Carlo, fino alla piazzetta con parcheggio. Si procede quindi a piedi oltre il cancello. In caso di maltempo improvviso i concerti si svolgeranno all’interno del castello. In caso di brutto tempo annunciato saranno ospitati nelle sede di Teatrando in via Ogliaro 5 a Biella.
Si consiglia di tenere d’occhio le pagine Facebook di Teatrando e del Brich di Zumaglia.
Leggi tutto: NOTE LUNATICHE: ESPERIENZE MUSICALI AL BRICH DI ZUMAGLIA
THE PLACE IN PINK con Mario Cipollini
Marco Pantani su tutti nel 1999, ma anche Gianni Motta nel 1964, Massimo Ghirotto nel 1993 e Marzio Bruseghin nel 2007: questi sono coloro che hanno saputo lasciare il segno in occasione delle tappe della corsa rosa che sono terminate nel biellese. Grandi personaggi che hanno così portato alla ribalta il nome della città sul palcoscenico del ciclismo mondiale. Chi salirà sul gradino più alto del podio la sera del 24 maggio? Che classifica sarà quella che si delineerà a seguito della 14ª tappa del Giro d'Italia 2014? E ancora, quali saranno le sorti per il detentore della maglia rosa? Domande alla quali nemmeno il temerario Beppe Conti saprebbe rispondere.
Il percorso è senza dubbio di quelli tosti, tante salite importanti, alcune discese impegnative, e la consapevolezza dei corridori di dover affrontare la mitica salita del Santuario. Per scoprire a fondo il percorso, per prepararsi ad accogliere al meglio la festa del Giro, per ritrovare il feeling con la bicicletta, per vivere un weekend di divertimento il 10 e 11 maggio il The Place Luxury Outlet di Sandigliano apre le porte a tutti, appassionati e non, sportivi e famiglie, grandi e piccini, per una due giorni scoppiettante dedicata alle due ruote, intitolata THE PLACE IN PINK.
Lo stile e la qualità che caratterizzano il centro, amalgamati con l'esperienza specifica di FreeBike e il patrocinio dell'ATL, hanno permesso di delineare un programma ricco di sorprese. L'obiettivo è quello di promuovere la bicicletta e il ciclismo come simboli dello sport e del turismo, in un contesto territoriale che ha sempre dimostrato di avere tanti appassionati.
Numerosi marchi leader nel mondo delle due ruote animeranno l'area expo al centro della quale vi sarà la spettacolare Pump Track, dove tutti potranno cimentarsi nella guida della bici su cunette artificiali; i bike-test permetteranno di valutare tutte le ultime novità; percorsi dimostrativi per i grandi ma anche per i ragazzi, e per i più piccoli addirittura una gimkana con merenda finale, saranno parte del divertimento. Domenica poi con le bici da corsa si partirà alla scoperta della tappa del Giro, con un percorso che porterà i ciclisti che vi parteciperanno a solcare le rampe di Bielmonte e Oropa; mentre con le ruote grasse si affronteranno gli adrenalinici pendii che caratterizzano il rientro dall'Oasi Zegna a Biella.
(Si ricorda che per partecipare alle pedalate di domenica (Giro d'Italia e Super Enduro) bisogna necessariamente inviare una mail con i propri dati all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Super ospite d'eccezione sarà il mitico "Re Leone", l'ex campione del mondo Mario Cipollini, che sarà a disposizione del pubblico il sabato, mentre pedalerà accanto ai ciclisti la domenica: un'occasione da non perdere!
IL PROGRAMMA DEL WEEKEND:
Sabato 10 maggio
Ore 10:00 » Via ai Bike Test e apertura area expo.
Ore 15:00 » Intrattenimento, con special guest l'ex campione del mondo Mario Cipollini
» Gimkana per bimbi, percorso fun per ragazzi, pump track per tutti
» Premiazione atleti paralimpici FISIP al rientro da Sochi 2014
» Premiazione The Dream Place
Ore 20:00 » "The Party" - Buffet presso il ristorante The View in compagnia di Mario Cipollini
Domenica 11 maggio
Ore 08:15 » Ritrovo pedalata tappa Giro su strada (tappa Bielmonte-Oropa) - GRATUITO
Ore 09:15 » Ritrovo escursione Super-Enduro (rientro Bielmonte) - GRATUITO
Ore 15:00 » intrattenimento, con special guest l'ex campione del mondo Mario Cipollini
PEDALATA GIRO D'ITALIA E SUPERENDURO:
Tutti coloro che hanno intenzione di partecipare alla pedalata della domenica mattina con Mario Cipollini, o al rientro in SuperEnduro, devono inviare anticipatamente una e-mail di "iscrizione" all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando come oggetto THE PLACE IN PINK - Giro d'Italia oppure THE PLACE IN PINK - SuperEnduro e nel corpo i propri dati anagrafici (Nome, Cognome, Località di provenienza).
THE PARTY @THE VIEW:
Il buffet serale, in cui Mario Cipollini sarà l'ospite d'onore, si terrà al The View Glamour Restaurant, situato in Via Ramella Germanin, 28 a Biella (BI). Al costo di 15,00 € verrà proposto un aperitivo di benvenuto con sangria e stuzzichini, e successivamente la Gran Paella, il tutto con sottofondo musicale del Dj Dario Saint. La prenotazione va fatta autonomamente chiamando il numero: +39 327 1486487 oppure scrivendo una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARIO CIPOLLINI:
Nickname: Re Leone
Bio: nato a Lucca, classe 1967, ottanta chili per un metro e novanta di pura potenza.
Palmares: professionista dal 1989 al 2008, in carriera ha vinto un Campionato del Mondo, una Milano-Sanremo, tre Gand-Wevelgem, quarantadue tappe al Giro d'Italia, dodici al Tour de France e tre alla Vuelta a España.
IL PUNTO DI PAOLO MEI:
Speaker ufficiale del Giro d'Italia, e storica voce delle FreeBike Nights:
«Sarà una tappa decisiva per la classifica. Capiremo a Oropa chi molto probabilmente non vincerà il Giro. Sul pavé trionferà uno scalatore, Quintana, Rodriguez, o Uran. Attenzione anche a Fabio Aru!».
Oasi Zegna partecipa alla “tre giorni per il giardino”
Oasi Zegna partecipa alla “tre giorni per il giardino”
DA GIO 1 A DOM 4 MAGGIO 2014
E’ la mostra mercato organizzata dal FAI, che si tiene al Castello di Masino sinonimo di qualità ed eccellenza. In linea per valori e obiettivi, Oasi Zegna propone presso il suo stand laboratori didattici per bambini sul tema dell’orto e una speciale lezione per adulti sull’impiego in cucina dei fiori. Scopri online tutti i dettagli.
Uscita al canto
SAB 10 MAGGIO 2014
Anche quest'anno Oasi Zegna aderisce alla Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori indetta dalle Nazioni Unite, con una passeggiata nella natura in compagnia di un esperto ornitologo per imparare a distinguere le diverse specie di uccelli e osservarli nel loro habitat naturale. Sono aperte le iscrizioni.
“Speciale fioriture” proposta di soggiorno
SAB 17 E DOM 18 MAGGIO 2014
Le fioriture trasformano l’Oasi Zegna in una tavolozza di colori di straordinaria bellezza. Un’occasione da non perdere, è questo speciale weekend tra natura e cultura, con visite alle mostre di Casa Zegna, passeggiate nella Conca dei Rododendri e tante altre iniziative. Scopri l’ospitalità delle nostre tipiche strutture di montagna.
Aspettando il giro d’italia
SAB 24 MAGGIO 2104
In occasione del passaggio della 14esima tappa del Giro d’Italia nell’Oasi Zegna, vengono organizzate una serie di attività sportive e di intrattenimento lungo tutta la Panoramica Zegna con un comune denominatore: sport, divertimento e tradizione culinaria. Vi aspettiamo numerosi!
STAR NIGHT per l'ultimo fine settimana sulla neve
quale migliore proposta, a chiusura della stagione invernale, se non quella di trovarci il venerdì in pista per una serata all’insegna del divertimento per poi proseguire i giorni successivi sciando nello splendore dei paesaggi alpini o andando alla scoperta della natura con le ciaspole? Scopri tutte le iniziative del fine settimana.
Star night
Star night
VEN 28 MARZO 2014
A Bielmonte sulla pista illuminata divertimento e adrenalina con i salti sul Big Air Bag, il grande cuscino d’aria, con sci e snowboard e con lo show di bici freestyle. Sul parterre falò, vin brulé e dj set per ballare anche dopo la chiusura degli impianti. Online tutti i dettagli.
Le proposte del Bistrot
VEN 28 MARZO 2014
A Bielmonte al Bucaneve, accanto alla sala ristorante è stato ripristinato grazie ad un attento lavoro di restauro un’accogliente bistrot, luogo ideale dove degustare menù semplici e veloci. In occasione della Starnight propone un menù sfizioso, ottimo da accompagnare ad un buon calice di vino. Vi aspettiamo numerosi.
Ciaspolata con l’astrofilo o con caccia al tesoro
SAB 29 MARZO 2014
Proseguono a Bielmonte gli appuntamenti del sabato sera dedicati alle uscite in natura. E’ la volta di due escursioni serali con le ciaspole, una con lezione sulle stelle in compagnia di un astrofilo, l’altra con una divertente caccia al tesoro sulla neve. A seguire, per chi lo desidera, cena allo Chalet Bielmonte. La prenotazione è obbligatoria.
Ultimo fine settimana sugli sci
VEN 28 – DOM 30 MARZO 2014
Impianti aperti per l’ultimo fine settimana, a chiusura della stagione invernale. L’invito è quello di venire a sciare e godere dello spettacolo dei nostri paesaggi, unici nel loro genere, regalarsi una sosta presso un punto ristoro per degustare i nostri piatti tipici e rimandarci al prossimo anno, per un nuovo inverno all’insegna dello sport e del divertimento.
X informazioni http://www.oasizegna.com/it/bielmonteneve/
Leggi tutto: STAR NIGHT per l'ultimo fine settimana sulla neve