IL FINE SETTIMANA NEL BIELLESE 20-22 febbraio
20 febbraio 2015 – Candelo, Cinema Verdi, via Marco Pozzo 2 – "Non sposate le mie figlie!" – Anche il 21 e 22
Film. Sala 1, Orso Lindo: "Non sposate le mie figlie!".
Orari: venerdì ore 21.30
sabato ore 20 e 22.15
domenica ore 16, 20 e 22.15.
INFO
Cinema Verdi – tel. 015 2536417
www.cinemaverdi.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 febbraio 2015 – Biella, varie sedi – Eventi sull'emancipazione femminile attraverso lo sport – Fino al 27 febbraio
Da Sabato 21 a Venerdì 27 febbraio, inaugurazione ore 18/19.30, mostre:
"L'emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici" curatrice Adriana Balzarini
"In bacheca. Le donne e lo sport di oggi viste da un artista dello scatto" curatore Stefano Ceretti
Atrio e Aula Magna IIS Q. Sella, via Rosselli 2 Biella.
Orari: da lunedì a venerdì mattino riservato alle scuole su prenotazione - pomeriggio: dalle ore 17.30 alle 19.30 – sera dalle ore 20.30 alle 22.30 - domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17.30 alle 19.30.
Organizzato da Panathlon Club Biella.
INFO
Ufficio Sport Città di Biella – tel. 015 3507630
www.panathlon.net
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 febbraio 2015 – Candelo, Cinema Verdi, via Marco Pozzo 2 – "Turner" – Anche il 21 e 22
Film. Sala 2, Belvedere: "Turner".
Orari: venerdì e sabato ore 21
domenica ore 16 e 21.
INFO
Cinema Verdi – tel. 015 2536417
www.cinemaverdi.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 febbraio 2015 – Biella, Liceo Classico "G. e Q. Sella", via Addis Abeba 20 – "Ulisse: da Omero al 2001 e oltre" – Ore 21
Relatore: Piero Boitani, professore di Letterature Comparate alla Sapienza di Roma e all'Università della Svizzera Italiana di Lugano.
Ingresso libero.
20 febbraio 2015 – Biella, sala conferenze del Museo del Territorio – Proiezione documentario "Roadmap to apartheid" – Ore 21
Proiezione del film "Roadmap to apartheid", di Ana Nogueira ed Eron Davidson, introduce Diego Siragusa.
Attingendo dalla loro esperienza personale, i registi Ana Nogueira (una bianca sudafricana) e Eron Davidson (un ebreo israeliano) esaminano in modo efficace e approfondito le analogie tra le forme sudafricane e israeliane di Apartheid.
Il film fa parte della rassegna "Popolo senza terra".
INFO
Assessorato alla Cultura Città di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
21 febbraio 2015 – Biella - Angoli del Biellese – Dalle ore 14.30 alle 18.30
A seguito del ciclo di incontri che si sono svolti presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, una serie di Visite Guidate sul territorio per incontrare luoghi a noi tanto vicini, e ancora a volte sconosciuti.
Oggi prima visita guidata a Biella: borgo del Piazzo, San Sebastiano, Duomo.
Visite guidate da Elena Serrani. Euro 40.
INFO
UPBeduca - tel. 015 8497380 o 333 2062857
www.upbeduca.it
21 febbraio 2015 – Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, Biella Jazz Club – Stagione Concerti 2015, Evento Speciale
Stasera Fabrizio Poggi & Chicken Mambo: Fabrizio Poggi, voce e armonica; Enrico Polverari, chitarra; Tino Cappelletti, basso e cori; Gino Carravieri, batteria.
INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
21 febbraio 2015 – Biella Vandorno, Nuovo Salone Cooperativa – Carnevale 2015 – Ore 19.30
Cena del Carvè.
INFO
Assessorato alle Manifestazioni Ricreative Città di Biella – tel. 015 3507610
www.comune.biella.it
21 febbraio 2015 – Biella Piazzo, piazza Cisterna – Ritorna La Folle Notte del Piazzo – Dalle ore 20.30 alle 01.30
In maschera (è una tradizione che si vuole far rivivere) – in funicolare (oppure si utilizza il parcheggio del Bellone) – con i bambini (babysitting riscaldato all'Ostello di Biella, con Caos Animazione) – con rispetto (per gli abitanti del Piazzo).
21 febbraio 2015 – Bielmonte, Oasi Zegna – Carnevale per bambini sugli sci e Caccia al tesoro sotto le stelle con le ciaspole
Carnevale per bambini sugli sci: scherzi, giochi, animazione, sorprese e gimkane per i bambini con i maestri di sci.
Caccia al tesoro sotto le stelle con le ciaspole: alle ore 19, partenza delle squadre, cena e premiazione.
INFO
Scuola Sci Monte Marca Bielmonte – tel. 015 744110 o 333 4611412
Birreria Chalet Bielmonte – tel. 015 744126
www.oasizegna.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
21 febbraio 2015 – Candelo, interno Ricetto, Sala delle Cerimonie – Progetto Candelo luogo di cultura – Ore 16.30
Massimiliano Cantone presenta "Ombre Bianche, Ediz. Samas. Conversazione con l'autore.
INFO
Pro Loco Candelo – tel. 015 2536728
www.candeloeventi.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
21 febbraio 2015 – Donato – Carnevalone di Donato – Anche il 22 e 23
A cura della Pro Loco di Donato.
INFO
Comune di Donato – tel. 015 641903
www.comunedidonato.it
21 febbraio 2015 – Vigliano Biellese, Biblioteca – "L'attimo infinito" – Fino al 14 marzo
Ha un titolo suggestivo la mostra fotografica che si inaugura il prossimo sabato 21 febbraio, alle ore 18, in biblioteca a Vigliano Biellese: "L'attimo infinito". Quanto breve è un attimo, e come è possibile renderlo infinito? A questa domanda hanno cercato di rispondere, in modo differente e altrettanto profondo, due artisti della fotografia: Francesco De Vigiliis e Mario Zenoglio, le cui fotografie in grande formato sono oggetto dell'esposizione. Nel primo caso, l'argomento è lo sport, nel secondo, l'architettura, passioni – e nel caso di Zenoglio anche professione – dei due protagonisti.
L'inaugurazione di sabato 21 febbraio, alle ore 18, sarà un vero e proprio evento. Giungeranno in biblioteca numerosi sportivi di fama, fra cui Paola Gianotti, di Ivrea, di cui le cronache ci parlano spesso per i suoi viaggi in bicicletta intorno al mondo, in situazioni difficili e certamente eroiche. E' in fase di omologazione il suo giro del 2014 da parte del Guinness dei Primati. E ancora: cestisti, giocatori di rugby, velocisti ed altri ancora.
L'esposizione sarà aperta fino al 14 marzo, da lunedì a sabato dalle ore 14.30 alle 18.
INFO
www.vigliano.info
22 febbraio 2015 – Biella, Centro Congressi Agorà Palace Hotel, via Lamarmora 13/A – XV Edizione di Musica e Medicina – Ore 16
Programma:
IV Conferenza – Concerto "Crescita e sviluppo del bambino prima della nascita. Ritmo e prime emozioni sulle note della musica". Relatore: Dr. Roberto Jura, Direttore Dipartimento Materno Infantile ASLBI.
Ore 16.30 Giovani talenti: Camilla Patria, violoncello. Musiche di Johann Sebastian Bach, Alfredo Piatti, Gaspar Cassadò.
Biglietti: euro 15 tessera socio N.I.S.I. ArteMusica 2015: la tessera socio N.I.S.I. dà diritto al biglietto ridotto
per tutti gli eventi annuali e a ricevere presso il proprio indirizzo postale o mail le info riguardanti l'attività dell'associazione - euro 5 ingresso ad ogni concerto per i soci - euro 8 ingresso ad ogni concerto per i non associati - euro 30 solo per i soci: biglietto unico per 6 concerti con posto riservato. Ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 12 anni. Biglietto omaggio per il personale ospedaliero.
Vendita tessera socio e biglietto unico presso Hotel Agorà Palace: domenica 11 gennaio dalle ore 11 alle 17.30. Prenotazione telefonica con assegnazione del posto al numero 015.8407324 (Hotel Agorà Palace) da
lunedì 12 gennaio dalle ore 15 alle 18.30 e ritiro del biglietto presso il Centro Congressi Agorà Palace 30 minuti prima di ogni concerto. I posti prenotati saranno tenuti occupati fino a 10 minuti prima dell'inizio del concerto. Ingressi ancora disponibili in vendita fino all'esaurimento dei posti direttamente presso la sede dei concerti a partire da 45 minuti prima dell'inizio del concerto.
INFO
N.I.S.I. ArteMusica – tel. 0161 998105 o 338 7294638
www.nuovoisi.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
22 febbraio 2015 – Biella, Spazio Cultura della Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14 – Laboratorio didattico "Sulle orme degli scalpellini" – Ore 16.30
Nell'ambito della mostra "Carta e Penna, Puncia e Mazzët. Gli anni d'oro delle Cave della Balma", laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura di Martina Casale.
Partecipazione gratuita.
INFO
Spazio Cultura – tel. 015 0991868
www.fondazionecrbiella.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
22 febbraio 2015 – Biella, varie sedi – Carnevale 2015 – Dalle ore 12
Programma:
ore 12, Piazzo, arrivo ascensori Bellone, fagiolata
ore 14, Pavignano, Centro Sportivo, Carnevale dei bambini
ore 15.30, Cossila, campo sportivo, grande fagiolata.
INFO
Assessorato alle Manifestazioni Ricreative Città di Biella – tel. 015 3507610
www.comune.biella.it
22 febbraio 2015 – Campiglia Cervo, ritrovo presso piazza Municipio – Ciaspoliamo: passeggiata in Valle Cervo aperta a tutti – Dalle ore 10
Programma:
ore 10 ritrovo presso il municipio di Campiglia Cervo – percorso: Campiglia Cervo - Gliondini - Santuario San Giovanni D'Andorno
ore 12 pranzo al sacco oppure al ristorante Cadafè di San Goivanni con menu concordato a euro 15
ore 14 "io difendo la Valsessera", breve approfondimento sul tema della diga che dovrebbe essere realizzata in valle Sessera
ore 14.30 ritorno a Campiglia Cervo – percorso: Santuario di San Giovanni d'Andorno - Santa Maria di Pediglosso e Oretto
ore 15.30 arrivo a Campiglia con vin brulè e tè caldo offerto dalla pro loco di Campiglia Cervo.
In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata alla domenica successiva.
INFO e prenotazioni
Cadafè – tel. 338 7970834 (per pranzo)
Legambiente – tel. 348 7929900 o 348 3342447
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
22 febbraio 2015 – Candelo, Salone Polivalente, Centro Culturale Le Rosminiane – Ballo di Carnevale – Dalle ore 14 alle 18.30
Dell'Associazione "Anziano è bello".
INFO
Pro Loco Candelo – tel. 015 2536728
www.candeloeventi.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
22 febbraio 2015 – Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via del Canale 3 – Premiazione del "Premio nazionale ai sentimenti, San Valentino" – Ore 15
I premiati di quest'anno sono:
primo premio assoluto: Viola di Aldo Fappani
premio oro: Cunta mama di Rosita Boschetto; Il rifugio di Luca Deias; Chissà se... di Piergiuseppe Zanotto
menzione oro: Un caso anomalo di Fernanda Gionco; Siepi fiorite ch'emanan profumi delicati di Candida Arzone; Un amore infinito dentro un mondo malato di D.G. de "Il Punto" di Magnano; Luna imbronciata di Clara Gabba.
Seguirà rinfresco.
INFO
Tel. 015 2593649 o 339 5405600
22 febbraio 2015 – Netro, ritrovo presso il parcheggio adiacente al ristorante "La Bossola" – Ciaspolata nella Valle Elvo, dal Colle S. Carlo al Rifugio Alpe Pianetti – Ore 10.30
Facile camminata su sentieri innevati alla scoperta della bella Valle dell'Elvo. Si partirà dal Colle S. Carlo alla volta del Rifugio Alpe Pianetti, dove sarà possibile pranzare. Il rientro ripercorre lo stesso tracciato dell'andata. L'arrivo al punto di partenza è previsto per le ore 16.30 circa. Il percorso è piuttosto semplice, e si svolge per lo più su strada sterrata, tra boschi di faggio e tratti più panoramici.
È possibile, prenotandole anticipatamente, noleggiare le ciaspole in loco.
Specifiche del percorso: lunghezza A/R: 6,5 km - quota di partenza: 1025 m. slm - quota di arrivo: 1350 m. slm - pendio medio 17% - scala di difficoltà: T (turistico) - tempo di percorrenza S Carlo - Pianetti: 1,5h.
Costo escursione: euro 5, gratuita per i bambini fino ai 12 anni. Noleggio ciaspole: euro 6.
Iscrizione obbligatoria entro giovedì 19 febbraio.
L'iniziativa potrà essere rimandata in caso di maltempo.
INFO e prenotazioni
Tel. 339 7488620
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ritorna La Folle Notte Del Piazzo
A causa del maltempo la festa e' stata rimandata a sabato 21 Febbraio dalle ore 20:30 perche' LA FOLLE NOTTE e' SOLO in Piazza Cisterna!!
Risale al 1984 la prima edizione de "LA FOLLE NOTTE DEL PIAZZO", come occasione di ritrovo per le maschere (e non solo), per sostituire il tradizionale ballo del lunedì e dove migliaia di biellesi si ritrovavano nel più grande appuntamento dell'anno.
PER CHI ha passato tante Folli Notti è ora di rivivere l'atmosfera unica che solo il borgo di Biella Piazzo può regalare...
PER CHI, invece, era bambino sarà l'occasione per tornare indietro nel tempo, quando ritrovarsi in PIAZZA CISTERNA era l'appuntamento immancabile del Carnevale Biellese...
PER CHI non ne ha mai vissuta una è l'occasione di provare quell'emozione.
Città Di Biella organizza il Ritorno della FOLLE NOTTE.
Con...
**** GIPIN e CATLINA che aprono le danze ****
**** AREA BABY PARKING COPERTO E RISCALDATO a cura di Caos Animazione presso l'OSTELLO di BIELLA ****
**** PUNTI BAR per la somministrazione di bevande e alimenti, in collaborazione con Concept e i localil del Piazzo ****
**** FLASH MOB di mezzanotte per festeggiare SAN VALENTINO con il kiss collettivo della piazza.****
**** L'ARTISTICO ****
DJ's: Filippo Regis - Biellese di nascita ha varcato le consolle dei più prestigiosi locali del centro-Nord Italia. Resident DJ di EVITA (Cn) - PLAZA (Bs) - PICASSO (Va) - LOFT 53 (Va) - GILDA (No).
VOICE: Simone Marcon - Tra le più belle e coinvolgenti voci delle discoteche italiane. Un concentrato di energia pura.
IN MASCHERA... Per rivivere una tradizione.
IN FUNICOLARE... o attraverso il parcheggio del Bellone.
CON RISPETTO... per chi al piazzo ci abita.
+++++ IN CASO DI MALTEMPO L'evento si svolgera' nei locali del Concept di Via Serralunga +++++
Il Parco di Natale
Natale in Valle Cervo
Il Parco di Natale
1 Edizione 21 dicembre 2014
Sinergia e' il proposito della Valle Cervo per le feste di Natale.
Andorno Micca, Campiglia Cervo, Miagliano, Piedicavallo e Tavigliano hanno unito le idee e le forze in una
grande festa per iniziare nel migliore dei modi le feste natalizie.
L'augurio e' che sia solo l'inizio di una collaborazione che in futuro, si spera, sarà' estesa a tutte le
associazioni della Valle Cervo.
PROGRAMMA
21 dicembre Andorno Micca
parco “La Salute” Ferragosto Andornese dalle 10 alle 18
Mercatino di Natale con Artigiani e Hobbisti di qualità'
Grande festa delle pro loco della Valle Cervo che proporranno ognuna le proprie specialità:
Andorno Micca – Stoccafisso con Patate (per pranzo dalle 11:30)
Campiglia Cervo – Miacce
Miagliano – Torta di pane
Piedicavallo – Frittelle
Tavigliano – Pandoro e Zabaione
Cucchiaio di legno in premio alla Pro Loco che preparerà il miglior vin brulè
dalle 14:30 Concerto di Natale della Banda Musicale di Andorno Micca
Grande festa per i bambini con Babbo Natale, trucca bimbi, giochi a sorpresa
In caso di maltempo le festa delle pro loco si terra' comunque con tutte le specialità gastronomiche
all'interno del salone polivalente.
Per informazioni
Pro Loco Andorno Micca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL FINE SETTIMANA NEL BIELLESE 19-21 dicembre
IL FINE SETTIMANA NEL BIELLESE
19-21 dicembre
19 dicembre 2014 – Candelo, Cinema Verdi, via Marco Pozzo 2 – "Jimmy's hall" e "Pride" – Fino al 30 dicembre
Film. Sala 1, Orso Lindo: "Jimmy's hall".
Sala 2, Belvedere: "Pride".
Orari: venerdì 19, lunedì 22, martedì 23, mercoledì 24, lunedì 29 e martedì 30 ore 21.30
sabato 20 e sabato 27 ore 20 e 22.15
domenica 21, giovedì 25, venerdì 26 e domenica 28 ore 16, 20 e 22.15.
INFO
Cinema Verdi – tel. 015 2536417
www.cinemaverdi.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
19 dicembre 2014 – Biella, Chiesa di S. Cassiano – Natale nel cuore di Biella – Ore 21
Concerto del tenore Alejandro Escobar.
A cura dell'assessorato alla Cultura Comune di Biella.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
19 dicembre 2014 – Biella, Palazzetto dello Sport, via Pajetta 49 – Natale nel cuore di Biella – Ore 20.30
Concerto di Natale della "Banda Verdi Città di Biella" con la partecipazione della Società La Marmora Biella.
A cura dell'assessorato alle Politiche Sociali Comune di Biella.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
19 dicembre 2014 – Biella, Otto Music Club (ex Bohéme), via Ogliaro 7 – Winter Reggae Party – Dalle ore 22
Direttamente da Torino Bunna from Africa Unite. Il cantante della band reggae più famosa d'Italia sarà accompagnato dal suo immancabile amico Dj Vale. Durante la serata, dopo il grande successo al Jam_iT Music Fest 2014 a Mongrando, ritornano i The FIYAH BUN Beatboxer con un set di Beat box da non perdere.
Servizio di navetta gratuito dalle ore 22 durante tutta la serata con partenza dalla piazza del Sociale. Le prime 30 tessere associative per l'anno 2015 (il locale è un circolo e l'ingresso è riservato ai soci) gratis.
19 dicembre 2014 – Santuario di Oropa, Sala Frassati – Incontri con il Rettore – Ore 21
Stasera l'argomento sarà: "Un'eterna novità".
INFO
Ufficio Accoglienza – tel. 015 25551200
www.santuariodioropa.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
19 dicembre 2014 – Mongrando, piazza Municipio – Festa – Ore 10.30
Festa per i bambini delle scuole con la partecipazione di Babbo Natale.
INFO
Comune di Mongrando – tel. 015 666262
www.mongrando.ariadne.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 dicembre 2014 – Biella, Teatro Sociale Villani – Biella in Scena, stagione 2014/2015 – Ore 20.30
Tres - di Juan Carlos Rubiot - traduzione di Isabella Diani - adattamento di Pino Terno - con Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli, Sergio Muniz - light Maurizio Fabretti - scene Chiara Noschese - costumi Silvia Morucci - regia Chiara Noschese - TIESSETEATRO.
Prezzi: platea euro 24 – palchi euro 20 - galleria euro 15 (più diritti di prevendita – riduzione di 2 euro per gli under 25, gli over 65 e gli iscritti a UPBeduca).
Vendita dei biglietti presso Cigna Dischi, via Italia 10, dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19.30, presso il Teatro Sociale dal martedì al sabato dalle ore 18 alle 19.30 e on line.
INFO
Ass. Il Contato del Canavese – tel. 0125 641161
www.ilcontato.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 dicembre 2014 – Biella, Biblioteca Ragazzi, Villa Schneider – Laboratori alla Biblioteca Ragazzi – Ore 10
Spettacolo progetto Ludorì. "I dolci di Natale sono scomparsi" a cura di Stregato.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
20 dicembre 2014 – Biella, spazio espositivo Cantinone del Palazzo della Provincia – Natale nel cuore di Biella – Fino al 6 gennaio 2015
Mostra "I tre monti consacrati all'Angelo. Storia e iconografia". Mostra delle opere di artisti biellesi con la partecipazione del Teatro Popolare di Sordevolo.
Inaugurazione sabato 20 dicembre alle ore 17 con il concerto di cori "I Cantori di Camandona" e "Gli amici del Canto di Cossato".
INFO
Provincia di Biella – tel. 015 8480808
www.comune.biella.it
20 dicembre 2014 – Biella Piazzo, Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo 22/24 – "Natale a Palazzo" – Dalle ore 16 alle 19 - Fino al 24 dicembre
Apertura giornaliera al pubblico delle sale al piano cantinato con esposizione del Gran Presepe.
Inoltre, sabato 20 apertura al pubblico delle sale al piano cantinato con esposizione animata e musicata del Gran Presepe;
lunedì 22 alle ore 14.30 spettacolo natalizio aperto alle scuole (durata 30 minuti circa) "La magia del presepe di carta";
mercoledì 24 alle ore 17 spettacolo natalizio aperto a tutti (durata 30 minuti circa) "Il Gran Presepe".
Gli spettacoli si terranno presso il cortile di Palazzo Gromo Losa, a seguire distribuzione di vin brulè.
Ingresso libero.
INFO
Spazio Cultura Fondazione CRBiella – tel. 015 0991868
www.palazzogromolosa.it
20 dicembre 2014 – Bielmonte, Oasi Zegna – Apertura della pista di pattinaggio e Apertura stagione sciistica
Apertura della stagione sciistica a Bielmonte: per ogni ora di lezione acquistata, i maestri di sci ne regalano una.
INFO
Icemont – tel. 015 744102
Palasport – tel. 015 744126
www.oasizegna.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 dicembre 2014 – Mongrando – Mongrando sotto l'albero – Dalle ore 9
Programma:
ore 9 apertura del mercatino natalizio con le bancarelle dell'Associazione Hobbisti Biellesi
ore 9.30 nel salone della biblioteca Civica inizio gara di scultura della Scuola di Intaglio "La Vecchia Quercia" di Valdengo
ore 10 apertura dei "Laboratori Natalizi per grandi e piccini" all'interno della Biblioteca, che per l'occasione resterà aperta per tutto il perdurare della manifestazione
ore 14 nella piazza del Comune inizio della consegna delle letterine a Babbo Natale che, insieme ai suoi asinelli e agli aiutanti Elfi, intratterrà i più piccoli con divertenti spettacoli d'animazione
ore 14 nel Salone Parrocchiale, inizierà il "Cantastorie" a cura delle educatrici dell'asilo nido comunale di Mongrando
ore 17.30 premiazione della gara di scultura
ore 21, Casa della Gioventù, serata d'auguri e spettacolo realizzato dal Gruppo della Casa della Gioventù di Curanuova.
Durante la manifestazione il Gruppo Alpini Mongrando distribuirà cioccolata, tè e vin brulè a tutti i partecipanti.
INFO
Comune di Mongrando – tel. 015 666262
www.mongrando.ariadne.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 dicembre 2014 – Mosso, chiesa parrocchiale Beata Vergine Assunta – Natale al Presepe Gigante di Marchetto – Ore 21
Concerto di Natale del Coro Ermellino Allorto.
INFO
Comune di Mosso – tel. 334 6142971
www.presepegigantemarchetto.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 dicembre 2014 – Mosso, Auditorium "A. Motta" – "Tradizioni della sacralità popolare in Piemonte" – Dalle ore 9.30 alle 12.30
Convegno sul progetto "Gelindo ritorna…".
Programma:
ore 9.30 saluti del Sindaco Carlo Grosso.
Moderatore: Luisella Aimone.
Fulvio Conti: Religiosità popolare e sopravvivenze pagane. Attone di Vercelli.
Don Carlo Dezzuto: La tradizione dei pellegrinaggi nei Santuari biellesi.
Alberto Galazzo: Pietro Magri a Oropa.
Ore 11 coffee break.
Lelia Zangrossi:Tradizioni natalizie piemontesi.
Gianfranco Pavetto: il teatro popolare nel Biellese.
Dibattito.
INFO
La Finestra sull'Arte – tel. 015 741497
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20 dicembre 2014 – Pollone – Mostra modellismo vario – Fino all'11 gennaio 2015
Inaugurazione sabato 20 dicembre.
Apertura sabato e domenica dalle ore 15 alle 19 (chiuso Natale, Santo Stefano e Capodanno).
INFO
Comune di Pollone – tel. 015 61191
www.comune.pollone.bi.it
20 dicembre 2014 – Pollone, Oratorio – Cena degli Auguri – Ore 19.30
INFO
Comune di Pollone – tel. 015 61191
www.comune.pollone.bi.it
21 dicembre 2014 – Biella, piazza Vittorio Veneto e viale Matteotti – Natale nel cuore di Biella
Mercato al Centro.
A cura dell'assessorato Attività economiche e produttive.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
21 dicembre 2014 – Biella, portici di piazza Vittorio Veneto e viale Matteotti – Natale nel cuore di Biella
Mercatino di Natale a cura degli Hobbisti Biellesi.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
21 dicembre 2014 – Biella, Chiesa Santissima Trinità – Natale nel cuore di Biella – Ore 16
Concerto di Natale con il Biella Gospel Choir.
A cura dell'assessorato alla Cultura Comune di Biella.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
21 dicembre 2014 – Biella, piazza S. Marta – Natale nel cuore di Biella – Ore 15
New Orleans a Biella musica jazz.
A cura di ASCOM Biella e OADI.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
21 dicembre 2014 – Biella, itinerante per le zone del centro storico – Natale nel cuore di Biella – Dalle ore 15
Spettacolo musicale itinerante con il gruppo "Eva cèra".
A cura di ASCOM Biella e OADI.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
21 dicembre 2014 – Biella, via Duomo – Natale nel cuore di Biella – Dalle ore 15
Spettacolo musicale con i giovani del Biella Jazz Club.
A cura di ASCOM Biella e OADI.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
21 dicembre 2014 – Biella, "Cantinone" della Provincia di Biella – Natale nel cuore di Biella – Ore 17
Rappresentazione teatrale "Il Presepe di carta" di Storie di Piazza.
INFO
Comune di Biella – tel. 015 2529345
www.comune.biella.it
21 dicembre 2014 – Andorno Micca, Parco "La Salute" Ferragosto Andornese – I Edizione de "Il Parco di Natale" – Dalle ore 10 alle 18
Programma:
Mercatino di Natale con Artigiani e Hobbisti di qualità.
Grande festa delle pro loco della Valle Cervo che proporranno ognuna le proprie specialità:
Andorno Micca – Stoccafisso con Patate (per pranzo dalle ore 11.30)
Campiglia Cervo – Miacce
Miagliano – Torta di pane
Piedicavallo – Frittelle
Tavigliano – Pandoro e Zabaione.
Cucchiaio di legno in premio alla Pro Loco che preparerà il miglior vin brulè.
Dalle ore 14.30 Concerto di Natale della Banda Musicale di Andorno Micca.
Grande festa per i bambini con Babbo Natale, trucca bimbi, giochi a sorpresa.
In caso di maltempo le festa delle pro loco si terrà comunque con tutte le specialità gastronomiche
all'interno del salone polivalente.
INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
21 dicembre 2014 – Candelo – Presepe vivente – Dalle ore 14.30 alle 18
Natale insieme. Presepe vivente con le associazioni e la popolazione di Candelo.
Programma:
ore 14.30 Betlemme (nel ricetto di Candelo )con i vecchi mestieri - arrivo di figuranti da vari punti del paese. Rappresentazione "quadri viventi"
ore 17 drammatizazzione in piazza Castello
ore 18 arrivo corteo presso chiesa di S. Maria Maggiore (grotta). Canti finali.
INFO
Pro Loco Candelo – tel. 015 2536728
Ufficio Accoglienza Comune di Candelo – tel. 015 2534203
www.candeloeventi.it
21 dicembre 2014 – Roppolo, Enoteca Regionale della Serra, piazzale Castello 2 – Natale al Castello di Roppolo – Dalle ore 15.30 alle 19.30
Degustazioni di Erbaluce di Caluso Spumante Docg e Morgex Metodo Classico Brut.
INFO
Enoteca della Serra – tel. 0161 987520
www.enotecadellaserra.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL FINE SETTIMANA NEL BIELLESE 7-9 novembre
7 novembre 2014 – Gaglianico, Expo Biella, Strada Trossi, via Cavour 110 – Festival Latino Americano – Dalle ore 19 alle 2 - Anche l'8 e 9
Bar e ristoranti tipici all'interno.
Giovedì sera dj latino americano – venerdì, sabato e domenica Latin Mov.
Ingresso 5 euro con consumazione inclusa.
INFO
M&D Eventi – tel. 389 0609501
www.quevivalavida.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7 novembre 2014 – Biella, Palazzo della Provincia, spazio "Il Cantinone" – "Infanzia rubata. Lewis Hine le immagini che turbarono l'America" – Fino al 23 novembre
Mostra fotografica di Lewis Hine: si tratta di un'esposizione di un centinaio di fotografie dedicate allo sfruttamento del lavoro minorile negli Stati Uniti nel primo Novecento.
Le immagini, di eccezionale qualità documentaria ed estetica, sono frutto di un'accurata selezione su oltre 5000 fotografie messe a disposizione dalla Library of Congress, Washington D.C. Le foto documentano il lavoro dei bambini nelle campagne, nelle industrie (mineraria, tessile, alimentare), nelle strade e a domicilio.
Inaugurazione venerdì 7 novembre alle ore 16.30, con visita guidata alla mostra e petit buffet finale.
Orari mostra: da lunedì a venerdì su appuntamento per le scuole – sabato e domenica dalle ore 16 alle 19.
Ingresso libero.
INFO e prenotazioni
Provincia di Biella – tel. 015 8480808/899
www.provincia.biella.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7 novembre 2014 – Biella Piazzo, Palazzo La Marmora, corso del Piazzo 19 – "Generazioni e paesaggi nel futuro delle Case Museo" – Anche l'8 e 9
Assemblea generale 2014 della Commissione Case Museo – ICOM Italia.
Programma:
venerdì "Il rapporto tra le generazioni nella missione delle Case Museo", riflessione preparatoria alla Conferenza Internazionale DEMHIST
sabato "Musei e paesaggi culturali", riflessione preparatoria alla Conferenza Generale di ICOM.
Inoltre sabato, dalle ore 14.30 alle 18.30, escursioni nel Biellese legate al tema "Case Museo": partenza da Palazzo La Marmora, Alta Valle del Cervo: visita del paese di Rosazza e della Casa Museo. Ritorno a Biella e visita alla Basilica di San Sebastiano e al Museo del Territorio Biellese.
Domenica, dalle ore 9 alle 13, visita ai luoghi dell'itinerario "Dal Rinascimento al Risorgimento" nel Biellese, tra cui il Palazzo dei Principi a Masserano.
INFO
Palazzo La Marmora – tel. 015 352533 o 331 6797410
www.lamarmoracasamuseo.it
7 novembre 2014 – Biella, Spazio Cultura della Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14 – "Bocia. Il lavoro minorile nel Biellese tra Otto e Novecento" – Fino al 23 novembre
Il "bocia", il ragazzino dalla testa rasata tanto da renderla simile a una boccia, è la più significativa delle presenze assenti del paesaggio umano dell'industrializzazione biellese. In assenza di un Hine attivo nel Biellese, il lavoro minorile di questo comprensorio industriale è stato dimenticato e rimosso. Ma nei documenti, negli oggetti e in alcune immagini si può cominciare a ritrovare la storia dell'infanzia consumata negli opifici biellesi.
Orari mostra:da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 17.30 – sabato e domenica dalle ore 16 alle 19 – la mostra sarà inoltre visitabile dalle scuole che ne faranno richiesta.
Ingresso libero.
INFO
Spazio Cultura – tel. 015 0991868
www.fondazionecrbiella.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7 novembre 2014 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – "Infanzia nel mondo. Negli scatti di fotografi viaggiatori" – Fino al 23 novembre
Si tratta di circa 50 scatti realizzati dai soci durante i loro viaggi degli ultimi trent'anni in diversi paesi del mondo e foto di bimbi occidentali durante feste tradizionali. A cura del Circolo fotografico Riflessi di Occhieppo Superiore con la collaborazione del Fotoclub Biella.
Orari mostra:da lunedì a domenica dalle ore 9 alle 22.
Ingresso libero.
7 novembre 2014 – Biella, Cigna Dischi, via Italia 10 – "Solchi e parole, una storia di rock e di vinili" – Ore 19
Cigna Dischi e Luca Pasquadibisceglie vi invitano al secondo appuntamento di una nuova proposta musicale e di incontro. Un'ora dedicata alla presentazione e all'ascolto di un disco, rigorosamente in vinile, per raccontarne la genesi, le curiosità, le stranezze o semplicemente per ascoltarlo insieme ad altri appassionati clienti dello storico negozio di dischi biellese. Se, per questioni di tempo, non sarà possibile l'intero ascolto, verranno presentati i brani più significativi, secondo la scaletta decisa (e riprodotta al giradischi) da Elio e
Stefano, i due proprietari di Cigna Dischi, e da Luca. Dopo i Pink Floyd, stasera si continua con i Joy Division.
Appuntamento gratuito e aperto a tutti.
INFO
Cigna Dischi – tel. 015 21802
Luca Pasquadibisceglie – tel. 328 4545095
7 novembre 2014 – Sordevolo, Villa Cernigliaro – "Franco Antonicelli. Il coraggio della cultura" – Dalle ore 10
Giornata di festa grande al "Buen ritiro" di Sordevolo. Presiede Carlotta Cernigliaro.
Ore 10 saluti di Patrizia Antonicelli - apertura delle Mostre: i "Disegnini" di Franco Antonicelli - ritratti, schizzi, note su carta da minuta - galleria di simboli - foto e ritratti di Franco Antonicelli - for courtesy Patrizia Antonicelli
ore 11 Bruno Quaranta Antonicelli tra Gozzano e Gobetti - Alex Gariazzo & Carlo Pestelli in concert - Le Canzoni di Franco Antonicelli
ore 13 il pranzo più gradito da Antonicelli: menù lunch: polenta cuncia, cardi e spinaci, palpitun, bevande, caffè euro 15. Gradita la prenotazione
ore 14 Alfredo Casiglia. 1963 - 1984 Vent'anni di storia repubblicana. Progetto per ricordare L'Astrolabio, rivista fondata da Ernesto Rossi e Ferruccio Parri
ore 14.30 Franco Contorbia. Croce e Antonicelli - Villascolta presenta Ted Martin Consoli - Audioguida 3D, percorso in cuffia della Dimora, Collezione permanente e dei giardini.
Intero euro 5, ridotto euro 3.
INFO
Villa Cernigliaro – tel. 015 2562174 o 338 6130616
www.villacernigliaro.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Biella, Chiesa di San Cassiano – "Ciao Nito,…" – Ore 21
Come ogni anno in novembre il Coro Genzianella - Città di Biella organizza un evento che fino a ieri era denominato " Genzianella e...".
Quest'anno in occasione del 20° anniversario della scomparsa di Nito Staich, suo fondatore ha deciso di denominarlo "Ciao Nito,...".
Per l'occasione interverranno due Cori di prestigio Nazionale, molto amici di Nito Staich e del Coro Genzianella - Città di Biella, quali il Coro Marmolada di Venezia e il Coro Voci del Baldo - Città di Verona.
INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Biella, partenza da corso 53° Fanteria – 5° Ronde Gomitolo di Lana – Anche il 9
Evento motoristico. Nella serata di sabato, tra le ore 19.30 e le 21.30, le vetture percorreranno il centro cittadino a codice della strada (v.le Macallè, via Torino, via Bertodano, via Repubblica, p.zza Martiri, via Pietro Micca, via La Marmora, via Rosselli, via Piemonte, Via Valle d'Aosta, Via Liguria). Organizzato da P.S.A. Rally.
INFO
Ufficio Sport Città di Biella – tel. 015 3507630
www.psarally.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Biella, Palazzetto dello Sport di via Pajetta – Trofeo delle Alpi – Anche il 9
Pesistica. Disciplina di Bench Press (distensione su panca aperta). Organizzato da Fitness Club ASD.
Ingresso gratuito.
INFO
Ufficio Sport Città di Biella – tel. 015 3507630
www.comune.biella.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Biella, Agorà Palace – 24° Congresso E.A.P. (Circuito Europeo per la promozione dell'Atletica Leggera) – Anche il 9
Aperto alle delegazioni europee. Organizzato da A.S.D. Bugella Sport.
INFO
Ufficio Sport Città di Biella – tel. 015 3507630
www.bugellasport.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Biella, Museo del Territorio Biellese, via Quintino Sella 54b – Appuntamenti al Museo: laboratorio didattico per bambini da 8 a 11 anni – Ore 15.30
A cura di Chiara Rossi. Vivi per magia. Percorso sull'Aldilà con laboratorio sui magici servitori degli Egizi e la realizzazione di un ushabti in argilla. Euro 5 a bambino.
Prenotazione obbligatoria. Minimo 5 bambini – massimo 15 bambini.
INFO
Museo del Territorio – tel. 015 2529345
www.museo.comune.biella.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Biella, Nuovo Ospedale, ingresso prosecuzione di corso 53° Fanteria – Open day. Il nuovo ospedale incontra i cittadini – Dalle ore 10 alle 18.30
Il nuovo ospedale di Biella incontra i cittadini. E' un'occasione unica per visitare stanze, reparti e ambulatori della nuova struttura ospedaliera biellese. Durante il percorso i cittadini potranno vedere gli spazi e le innovazioni tecnologiche e imparare a conoscere il nuovo ospedale. Il percorso previsto per la visita al nuovo ospedale durerà circa 40 minuti e non è idoneo ai bambini al di sotto dei 6 anni. E' possibile prenotare fino a 4 biglietti a persona. Per evitare sovrapposizioni e disguidi organizzativi, l'Asl prega i visitatori di rispettar l'orario del biglietto scelto. L'Asl, inoltre ricorda che non sono ammessi animali durante la visita. Non è richiesto nessun documento di identità per accedere, ma occorre mostrare il biglietto per autenticarsi all'ingresso. Nel caso di minorenni occorre che siano accompagnati da un adulto. Per motivi organizzativi, l'Asl prega di segnalare in fase di registrare eventuali esigenze particolari (es. difficoltà motorie, handicap). Per accedere si potrà utilizzare il parcheggio del nuovo ospedale. Per motivi organizzativi, è possibile prenotare i biglietti per gli ingressi del mattino (dalle ore 10 alle 12.30) fino alle 23.30 di venerdì 7 novembre, mentre quelli del pomeriggio (dalle ore 12.40 alle 18.30) sono prenotabili fino a 2 ore prima dell'orario del biglietto stesso (esempio ingresso ore 15.30, termine ultimo per prenotazione biglietto ore 13.30). Per iscriversi è necessario un indirizzo email a cui verrà inviato il biglietto/i da presentare all'ingresso. E' possibile richiedere fino a 4 biglietti a persona. Per iscriversi è necessario andare all'indirizzo https://opendayospedalebiella.eventbrite.it e seguire le istruzioni.
8 novembre 2014 – Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 25 – "Cine bottega. Imparare a fare cinema facendolo" – Dalle ore 16 alle 18.30
Un film, una serie d'incontri con professionisti del settore, il lavoro sul set. Questo è "Cine bottega".
Oggi "Lo spazio intorno alla luce": la fotografia del cinema alle soglie dell'era digitale. A cura di Gherardo Gossi, direttore della fotografia.
Ingresso libero.
INFO
Tel. 349 4269893
www.cinebottega.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Biella, sala conferenze Hotel Michelangelo, piazza Adua – "Salute e sfruttamento animale" – Ore 16
Convention a cura di Legambiente, Circolo Biellese Tavo Burat.
Sperimentazione animale e rilevanza umana – effetti ambientali delle scelte alimentari – alimentazione: l'abuso dei derivati animali – armonizzare alimentazione, salute e ambiente.
Interverranno: On. Mirko Busto – R. Vallino – Dott.ssa Siciliano – Dott. M. Tettamanti e L. Versaci.
8 novembre 2014 – Santuario di Oropa, Sala Convegni – "Biella incontra i rifugi" – Dalle ore 10.30
I rifugi e i bivacchi alpini sono un patrimonio non solo legato ai frequentatori della montagna che ne fruiscono ma, per i valori che incarnano, da considerarsi esteso a tutta la collettività. E' noto il contributo di Biella alla storia dell'alpinismo. Come vive oggi la città il suo rapporto con le montagne che la circondano? Quali sono le offerte turistiche e di conoscenza del sistema della montagna biellese? Che cos si attendono coloro che dall'esterno giungono nel nostro territorio per scoprirne le terre alte?
Partecipazione gratuita. Si consiglia la prenotazione (entro il 5 novembre).
INFO e prenotazioni
Tel. 015 3700719
www.cantieridaltaquota.eu
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8 novembre 2014 – Pollone, Parco Burcina, Biblioteca nella Natura – Visita guidata – Ore 14
Visita guidata ai colori del Parco Burcina.
INFO
Biblioteca nella Natura – tel. 015 2523058
9 novembre 2014 – Biella Piazzo, Accademia Perosi, Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo 22/24 – XXXVIII Stagione de I concerti dell'Accademia
25 i concerti in cartellone fino a giugno 2015 con grandi solisti di fama internazionale: Sestetto Stadler, Verdi Opera Project, Alexander Lonquich, Ramin Bahrami, Francesca Dego e Domenico Nordio, Anna Serova, Davide Formisano e Luisa Prandina. E ancora i migliori allievi delle classi di Rizzi, Chumachenco, Serova, Cigoli; Quartetto e Quintetto del Perosi, Coro da camera del Conservatorio di Alessandria e Perosiensemble.
Oggi: Quintetto del Perosi: Matteo Ruffo (violino), Elisa Schack (violino), Angelo Conversa (viola), Alessandro Copia (violoncello), Stefano Blanc (violoncello), Sandro Cappelletto (voce narrante): La felicità inseguita Schubert l'ultimo anno.
Prezzi: intero 15 euro – ridotto 12 euro (comprensivi della copia del libro).
Abbonamenti: intero 135 euro – ridotto 96 euro (under 25 e over 65).
Abbonamenti online dal 26 agosto 2014.
Prenotazioni ammesse entro il giorno precedente la data del concerto.
INFO e prenotazioni
Accademia Perosi – tel. 015 29040 (da lunedì a giovedì dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 18.30)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9 novembre 2014 – Biella, Teatro Sociale Villani, piazza Martiri della Libertà 2 – Concerto – Ore 20.30
Concerto dell'orchestra a fiati Antica Musica del Corpo Pompieri di Torino 1882. Dirige il Maestro Andrea Ferro.
Ingresso gratuito. Serata in favore di Unicef.
9 novembre 2014 – Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, Biella Jazz Club – Stagione concerti 2014, Evento Speciale
Stasera Ziribop: Enzo Zirilli (batteria), Rob Luft (chitarra), Alessandro Chiappetta (chitarra), Misha Mullov Abbado (contrabbasso e corno francese).
INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9 novembre 2014 – Cossato, Villa Ranzoni, Sala eventi "G. Pizzaguerra" – Festival Giovanile Biellese Musica Classica – Ore 17
Oggi Carlotta Giammarinaro, pianoforte.
Direzione artistica Maestro Simone Sarno.
Durante i concerti sarà possibile visionare la mostra fotografica "La carta e le sue ombre" di Matteo Zin.
Ingresso libero.
INFO
www.icmcossato.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9 novembre 2014 – Gaglianico, padiglioni di Biella Fiere – "Gioca con noi" – Dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 18
Un viaggio per l'Italia con… I clown dottori del Naso in Tasca.
E' una grande festa, tutta pensata per i bambini, una specie di paradiso di giochi e divertimenti per un giorno intero.
I bambini possono entrare nel grande labirinto e ‘perdersi' in allegria, farsi colorare i visi nei modi più strani, farsi regalare un bellissimo palloncino a forma di animaletto, fiorellino o spada, sbizzarrirsi tra i moltissimi stand di giochi e attrazioni.
INFO
Ass. Il Naso in Tasca – tel. 335 7460827 o 347 8014956
www.ilnasointasca.org
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9 novembre 2014 – Portula, frazione Castagnea – Giornata in cascina
Per adulti e bambini, funghi, polenta, caminetto e… poesia.
INFO e prenotazioni
Agriturismo Oro di Berta – tel. 015 756501
www.oasizegna.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9 novembre 2014 – Tollegno, sede Gruppo Alpini, via Mancini 6 – "Zucche in tavola!" – Ore 12.30
Pranzo per gustare un prodotto di stagione in modo creativo.
Menù: antipasti: affettati di cascina, frittata ai fiori di zucca, patè arcobaleno – primi: vellutata di zucca, lasagne d'autunno al forno – secondo: arrosto, zucca e mele glassate, crudità con semi di zucca – dolce: macedonia con gelato alla zucca – acqua, vino, caffè, tisana. Cucina naturale, prodotti locali biologici.
Quota di partecipazione: adulti 20 euro, bambini 5 euro.
Prenotazioni entro il 6 novembre.
INFO e prenotazioni
Daniela – tel. 015 2423056
Wilmer – tel. 335 7200470